seiko 5 SRPD76

I nuovi diver Seiko 5 Sports a referenza SRPD potrebbero andare a sostituire gli storici SKX. Sarebbe un cambio da apprezzare?

Seiko 5 Sports

La linea Seiko 5 è nata nel 1963, per soddisfare prevalentemente un target giovane ed attento alla qualità, pur senza grandi disponibilità economiche. Il numero 5 indica il fatto che ogni orologio soddisfa i 5 requisiti:

  1. movimento automatico
  2. giorno e data
  3. resistenza all’acqua tale da permettere attività sportive
  4. cassa e bracciali resistenti
  5. corona ad ore 4

Alcune di queste caratteristiche al giorno d’oggi possono sembrare basilari nonostante la fascia di prezzo, ma in realtà dobbiamo anche ai Seiko 5 il fatto che si sia delineato una sorta di standard non scritto.

In questi anni Seiko 5 ha sempre mantenuto il suo spazio, anche grazie alla sconfinata gamma di orologi. Il PMW di Seiko per eccellenza, era però l’SKX007, diver iconico e dal prezzo che oscilla intorno ai 200€.

I nuovi diver Seiko 5 SRPD

seiko 5 srpd55
SRPD55

Con questa nuova linea di diver, i riflettori tornano ad illuminare Seiko 5 in questa fascia di prezzo. La collezione consiste in una ventina di diver che condividono lo stesso design e le stesse caratteristiche, ma variano nelle combinazioni cromatiche e nella tipologia di cinturino. Per visionare la gamma completa vi rimando al sito ufficiale di Seiko, che come noterete li ha divisi in sotto-famiglie: Sports Style, Suits Style, Specialist Style, Street Style e Sense Style.

Il design di partenza è chiaramente quello dello storico SKX007, ma sono state apportate alcune modifiche interessanti ed a mio avviso necessarie.

Se il design è stato migliorato, a livello di caratteristiche assistiamo invece ad un passo indietro rispetto all’SKX007. L’impermeabilità scende infatti da 20ATM a 10ATM.

Nuovo design

seiko 5 srpd63
SRPD63

La prima differenza che ho notato è quella inerente al logo. Non ho mai sopportato lo scudo dei Seiko 5: ritengo andasse a rovinare completamente anche orologi pregevoli come l’SNKL23. Il nuovo logo, al contrario, mi piace molto e penso che aggiunga qualcosa esteticamente.

Un dettaglio meno evidente ma significativo è la scritta Automatic, che passa dallo stampatello al corsivo, analogamente a quanto visto ad esempio sui SARB. Questo cambiamento gioca a favore dell’eleganza.

La novità che più di tutte va a perfezionare il design di questi diver è però la presenza di bicchierini in sostituzione agli indici stampati. Il difetto principale del quadrante dello 007 era infatti la sua bidimensionalità. Con questa importante modifica il quadrante acquisisce tridimensionalità e risulta di maggior un impatto visivo.

La cassa resta quasi invariata, sia nel design che nelle dimensioni. Il diametro subisce un lieve ingrandimento e passa a 42,5mm. Come di consuete ad ore 4 troviamo la corona di carica.

La collezione nel dettaglio

seiko 5 srpd67
SRPD67

Come già detto, la nuova collezione di diver Seiko 5 comprende almeno una ventina di modelli. Facciamo una panoramica delle categorie tramite le quali Seiko li ha suddivisi.

  • Sports: è la categoria principale, ed è anche quella in cui troverete le combinazioni più classiche. Ci sono ad esempio SRPD55 che corrisponde al classico 007; SRPD57 che è la variante gilt; SRPD61 che con il suo verde è un po’ l’Hulk del lotto; SRPD59 che ha quadrante arancio.
  • Suits: questa categoria ha una vocazione leggermente vintage, con indici avorio e bracciali a maglia milanese (o gomma). Degni di nota sono ad esempio SRPD67 a quadrante avorio e SRPD71 a quadrante blu.
  • Specialist: in questa categoria troviamo la referenza SRPD76, con cassa e bordatura degli indici color oro rosa. Secondo me è una delle referenze più gradevoli di tutta la collezione, pur essendo anche quella meno sportiva.
  • Street: come suggerisce il nome, è la categoria pensata per lo streetwear. SRPD79 ed SRPD81 sono due modelli full-black, in cui SRPD81 fa eccezione per gli indici blu. Permettetemi di dire che trovo bruttine queste due referenze.
  • Sense: la particolarità di questa categoria è la texture tridimensionale del quadrante. A me non piace, ma aspetto di vederlo dal vivo per esprimere un giudizio finale.

Caratteristiche tecniche e movimento

SEIKO 5 SRPD71
SRPD71

Il movimento incassato dai Seiko 5 SRPD è il 4R36, calibro automatico provvisto di data e giorno della settimana. Lo scarto dichiarato è compreso entro i 30 secondi al giorno, ma nei fatti solitamente è si comporta meglio (+/- 10 secondi al giorno). Il 4R36 offre fermo macchina e possibilità di carica manuale, incarnando così un’evoluzione rispetto al 7S26 che troviamo negli SKX007.

Il Seiko 4R36 lavora ad una frequenza di 21.600 alternanze orarie ed ha una riserva di ricarica di 41 ore.

Il punto debole dei nuovi diver Seiko 5 è sicuramente l’impermeabilità, abbassata a 100m anche per via dell’assenza della corona a vite. Resta invariata invece la rotazione unidirezionale della ghiera.

Conclusioni

SEIKO 5 SRPD81
SRPD81

La proposta è variegata e molto gradevole dal punto di vista del design. Se si considera un normale utilizzo quotidiano, potremmo dire che si tratti di un miglioramento rispetto allo 007, in virtù del 4R36 e delle migliorie estetiche. Non stiamo però parlando di un brand di fashion watch, bensì di una casa che ci ha abituati a tanta sostanza.

In termini assoluti, Seiko SRPD è chiaramente un orologio di livello inferiore. L’ SKX007 è infatti un diver professionale 200m, mentre qui siamo di fronte ad un orologio con l’aspetto di un diver. La strada scelta è quella di indirizzare verso i Prospex coloro i quali cercassero un vero orologio subacqueo.

A quale prezzo verranno venduti? A giudicare dalle informazioni disponibili fin’ora, pare si possano acquistare a cifre comprese tra i 250€ e i 300€, il che a mio avviso costituisce uno scarso rapporto qualità/prezzo. Spinnaker, Merkur ed altri microbrand offrono maggiore sostanza a cifre uguali o inferiori.

Scheda Seiko 5 SRPD

Movimento

  • Movimento: Seiko 4R36, automatico a 21.600 alternanze orarie
  • Riserva di ricarica: 41 ore
  • Funzionalità: data, giorno, fermo macchina e ricarica manuale
  • Precisione dichiarata: +45/-35 secondi al giorno

Cassa

  • Materiale: acciaio inossidabile
  • Cristallo: Hardlex
  • Lumi: Lumibrite su indici e sfere
  • Spessore: 13,4 mm
  • Diametro: 42,5 mm
  • Lunghezza lug-to-lug: 46mm

Altro

  • Impermeabilità: 10ATM (100m)
  • Fondello a vite
  • Ghiera unidirezionale
Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *